Banda Carlo Pisacane

ai Piani di Erna (LC)

 
   
   


ANDREA CASTAGNA

Andrea Castagna è nato a Civate il 18 maggio 1904, è sposato con Rosalinda B. non hanno figli. La memoria lecchese lo considera uno dei militanti comunisti che promuovono la formazione armata ai piani di Erna in cui assume il ruolo di artificiere, a fine quella ci lascia una scarna dichiarazione nelle schede dell’Amg presenti nell’Archivio dell’Istituto di storia contemporanea di Como:
Il 10 settembre ore 13 col compagno Vitali Pierino mi recavo alla caserma Sirtori ove si asportava una caretta (sic!) di fucili e di munizioni passavo immediatamente alla formazione partigiana con altri 13 compagni organizzammo il gruppo Carlo Pisacane. Nel rastrellamento avvenuto il 18 Ottobre 1943 mi trasferivo nelle valli bergamasche e precisamente a S. Brigida per trasferirmi poi [in]Val Taleggio, Passato poi a Colico e dietro ordine del C.L.N. passato in Svizzera. (A.M.G. Ufficio Patrioti Rappresentante del Governo Italiano Scheda personale del Partigiano Castagna Andrea in, Aisc Como Pier Amato Perretta, Fondo schede AMG n. 440.)

Biografia completa